FORCA DI PRESTA: “SENTIERO PER TUTTI”
Il Sentiero per Tutti di Forca di Presta ha uno sviluppo di circa 3000 metri, e si svolge interamente sopra i 1500 metri di quota, caratteristiche che ne fanno un esempio unico in Italia.
Esso è aperto a pedoni, ciclisti e persone disabili.
(Ci preme segnalare, tuttavia, che il percorso per disabili è interamente percorribile tranne che in un significativo tratto centrale di 1,1 km, dove il fondo stradale risulta non più adatto alle carrozzine in quanto frantumato (simile a brecciolino – dai 1612 m. ai 1671 m di altezza).
Il sentiero ha inizio nei pressi del Rifugio degli Alpini “G. Giacomini” (attualmente inagibile).
Al termine del sentiero, una passerella in legno porta ad una baita in legno e ad una piattaforma-belvedere, ideale e panoramico punto di osservazione dotato di pannelli fotografici illustrativi del paesaggio.
L’itinerario si tiene prevalentemente sul lato sinistro della dorsale formata dai Monti Forciglieta, Pellicciara e Macchialta, che separa gli altopiani carsici Grande e Piccolo dalla profonda Valle del Tronto, sede dell’Antica via Salaria.
L’ambiente che attraversa è prevalentemente costituito da prato-pascolo di origine secondaria e conserva macchie residue boscate di faggio. Questi pascoli, oltre a segnalare spettacolari fioriture nei mesi primaverili, anche di specie rare, costituiscono ideale terreno di caccia di rapaci come poiana, gheppio, aquila reale e, nel periodo di migrazione, del raro grillaio.
Dalla cresta si godono straordinari ed aerei panorami sulla valle del Tronto ed il gruppo del Monte Ceresa, sui Monti della Laga, i Monti Gemelli ed il lontano gruppo del Gran Sasso.
Si avvisano gli escursionisti della possibilità che alcuni tratti dei sentieri non risultino talvolta adeguatamente ripuliti (specialmente per via della ricrescita della vegetazione) e/o non adeguatamente segnati. “Arquata Potest” si scusa per eventuali disagi specificando in ogni caso che NON RISPONDE DI ALCUN TIPO DI RESPONSABILITA’, che rimane in via esclusiva in capo ai singoli escursionisti e frequentatori dei sentieri in questione.
Distanza: 3,2 km
Dislivello: 99 m
Quota minima: 1584 m
Quota massima: 1683 m
Sentiero nr°: 104 + G.A.S.
Segnaletica presente: Sì